La storia della piadina romagnola ha origini antiche ed è difficile da ricostruire. Una sua prima descrizione, infatti, si trova già ai tempi dei Romani, in uno scritto del 1371 del Cardinale Angelico. Probabilmente i maestri della piada in Italia sono stati gli Etruschi, anche se si il loro pane era un antenato molto meno morbido dell’attuale piadina. Di certo, a promuoverla da “pane della povertà” e “pane rude de Roma” a “pane dell’umanità” ci ha pensato Giovanni Pascoli, con “La Piada” contenuta nei Nuovi Poemetti.
Via Emilia, 8 - 27010 Siziano (PV)
Tel: 0382 610992 - Fax: 0382 610983
info@newgelsrl.it